FAQs
- Home
- FAQs
Risposte alle domande frequenti dei nostri utenti
Hai dei dubbi o vuoi maggiori informazioni su come gestiamo i casi di errore medico e malasanità? Di seguito trovi una selezione delle domande più frequenti poste dai nostri utenti, con risposte chiare e semplici per orientarti al meglio. Se non trovi ciò che cerchi, non esitare a contattarci direttamente.
Cosa si intende esattamente per errore medico?
Un errore medico è un'azione o un'omissione da parte di un operatore sanitario che causa un danno significativo alla salute del paziente. Può riguardare diagnosi sbagliate, interventi chirurgici errati, trattamenti farmacologici non corretti o mancate diagnosi.
Che tipo di casi trattate su Errore-Medico.it?
Ci occupiamo esclusivamente di casi di malasanità particolarmente gravi, che hanno causato danni significativi e permanenti alla salute o che hanno comportato conseguenze irreversibili per la vita dei pazienti.
Come posso sapere se il mio caso è abbastanza grave per essere seguito da voi?
Ti invitiamo a compilare il nostro modulo di contatto, fornendo una descrizione dettagliata dell’accaduto. Il nostro team valuterà attentamente il tuo caso per determinare se rientra tra quelli gravi che seguiamo con priorità.
Come funziona la consulenza e l'assistenza che offrite?
Dopo aver ricevuto e valutato il modulo con la descrizione del caso, un nostro specialista ti contatterà per approfondire ulteriormente e spiegarti come possiamo aiutarti a far valere i tuoi diritti.
Posso contattarvi anche per segnalare casi accaduti a familiari o conoscenti?
Certamente. Puoi contattarci anche se il caso di malasanità riguarda una persona a te vicina, purché tu abbia tutte le informazioni necessarie e sia autorizzato a comunicarle.
Quanto tempo ci vuole per ricevere una risposta dopo aver inviato il modulo?
Generalmente rispondiamo entro 48 ore lavorative dalla ricezione della richiesta. Tuttavia, per i casi particolarmente complessi potrebbe essere necessario qualche giorno in più, per consentire un'attenta valutazione da parte dei nostri specialisti.
Come funziona la gestione del tuo caso
Di seguito trovi il percorso completo che seguiamo per offrirti assistenza e tutela nei casi di errore medico e malasanità. Ogni fase è strutturata per garantirti massima attenzione, professionalità e chiarezza. Scopri passo dopo passo come lavoriamo per aiutarti a ottenere giustizia e difendere al meglio i tuoi diritti.
1. Invio della richiesta
Compila il modulo online fornendo una descrizione dettagliata del caso e delle sue conseguenze sulla salute, allegando eventuale documentazione utile.
2. Valutazione preliminare
I nostri esperti analizzeranno con attenzione il tuo caso, verificando che presenti i requisiti di gravità e complessità necessari per procedere.
Primo contatto
Ti ricontatteremo per approfondire eventuali dettagli, raccogliere ulteriori informazioni e chiarire eventuali dubbi, definendo insieme i passi successivi.
4. Analisi medico-legale approfondita
In questa fase, il caso viene sottoposto a una valutazione tecnico-legale approfondita da parte di consulenti specializzati in ambito sanitario, al fine di accertare la responsabilità medica.
5. Strategia di tutela
In base ai risultati delle analisi effettuate, elaboreremo insieme una strategia personalizzata per tutelare al meglio i tuoi diritti e richiedere il risarcimento del danno subito.
6. Avvio delle procedure legali
Se riterremo opportuno procedere, ti accompagneremo nell’avvio delle necessarie azioni legali, seguendoti in ogni fase e fornendo il supporto professionale indispensabile per ottenere giustizia.